Citavi ti aiuta a gestire tutte le fasi del lavoro accademico dalla ricerca delle fonti all’organizzazione del sapere, dalla programmazione dei compiti alla creazione della bibliografia. Con Citavi puoi:

Importare

oltre 4.600 fonti a tua disposizione da Banche dati, cataloghi di Biblioteche, ecc.;

Rielaborare

ti aiuta a mettere in relazione ciò che è stato cercato con l’oggetto della tua ricerca;

Esportare

i dati importati e rielaborati nel tuo lavoro di ricerca;

 

Per maggiori informazioni guarda il video Citavi in a Nutshell (con sottotitoli in italiano).

 

 

Per installare Citavi 6 

 

 

1. Scaricare il file di installazione: http://www.citavi.com/download

 

 

 

 

2. Per ottenere la propria password attivare questo link: "La mia università" e seguire le indicazioni. L’e-mail richiesta deve essere necessariamente quella istituzionale.

 

 

3. Riceverai una e-mail con le indicazioni per creare la tua password personale.

 

Se hai dimenticato la password, puoi ripristinarla su http://www.citavi.com/login

 

 

 

 

Manual: www.citavi.com/manual6

Forum: www.citavi.com/forum

FAQs: www.citavi.com/faq

 

Qui trovi un video introduttivo.

 

Twitter: www.citavi.com/twitter (International)

YouTube: www.citavi.com/youtube-de (German)

 

 

www.citavi.com/youtube-en (International)
Facebook: www.citavi.com/facebook-de (German)  

 

www.citavi.com/facebook-en (International)